Cosa vedere a Sharm el-Sheikh? Le 10 attrazioni imperdibili della perla del Mar Rosso
Sharm el-Sheikh, conosciuta come la perla del Mar Rosso, è una delle destinazioni più affascinanti dell'Egitto. Questa splendida località balneare offre molto più di semplici spiagge dorate e acque cristalline.
5/6/20256 min read
I visitatori possono esplorare attrazioni imperdibili come il Parco Nazionale di Ras Muhammad, Naama Bay, Ras Um Sid, il caratteristico Sharm Old Market e la maestosa Moschea di Al Sahaba.
La città è divisa in diverse zone, ognuna con il proprio carattere distintivo. Naama Bay rappresenta il cuore pulsante della vita turistica con i suoi negozi e locali, mentre Nabq Bay offre un'atmosfera più rilassata. Per gli amanti della natura, i 480 km² del Parco Nazionale di Ras Muhammad costituiscono uno spettacolo naturale unico, con barriere coralline mozzafiato e una biodiversità marina straordinaria.
Una vacanza a Sharm el-Sheikh può combinare perfettamente relax balneare, avventure sottomarine, safari nel deserto e momenti culturali. La città è ben attrezzata per accogliere i turisti con strutture moderne, pur mantenendo il fascino autentico della cultura egiziana che si può assaporare passeggiando per il mercato vecchio o visitando i luoghi di culto locali.
Punti Chiave
Il Parco Nazionale di Ras Muhammad, Naama Bay e la Moschea di Al Sahaba sono tra le attrazioni principali da non perdere a Sharm el-Sheikh.
Le diverse aree della città offrono esperienze uniche, dal vivace centro turistico alle tranquille baie con splendide barriere coralline.
Oltre alle spiagge, Sharm el-Sheikh propone interessanti attività culturali, safari nel deserto e alcune delle migliori immersioni al mondo.
Le meraviglie naturali di Sharm el-Sheikh
Sharm el-Sheikh è un paradiso naturale che offre paesaggi mozzafiato tra il deserto del Sinai e le acque cristalline del Mar Rosso. La zona è famosa per le sue bellezze naturali che attraggono visitatori da tutto il mondo.
Spiagge e relax
Le spiagge di Sharm el-Sheikh sono tra le più belle del Mar Rosso. Naama Bay è la spiaggia più popolare, con sabbia dorata e acque turchesi perfette per il relax. È circondata da numerosi resort e hotel che offrono pacchetti all inclusive.
Ras Um Sid è un'altra spiaggia eccezionale, meno affollata e ideale per chi cerca tranquillità. La sua posizione privilegiata offre accesso diretto alla barriera corallina.
Nabq Bay, nella parte settentrionale, è caratterizzata da un ambiente più selvaggio con mangrovie e un ecosistema unico. Il clima di Sharm è caldo tutto l'anno, con temperature miti anche in inverno, rendendo possibile godersi le spiagge in ogni stagione.
Barriera corallina e snorkeling
Il Parco Nazionale di Ras Mohammed rappresenta il fiore all'occhiello delle meraviglie naturali di Sharm. Questo parco protetto ospita una delle barriere coralline più spettacolari al mondo, con oltre 1000 specie di pesci colorati.
Le attività di snorkeling sono accessibili a tutti i livelli. Anche vicino alla riva è possibile ammirare coralli e pesci tropicali. Il Lago Magico, all'interno del parco, offre un'esperienza unica di snorkeling in acque particolarmente salate.
Per gli appassionati di immersioni, ci sono numerosi diving center che organizzano escursioni guidate. I fondali marini di Sharm sono famosi per la loro biodiversità e per i relitti di navi che creano habitat artificiali per la fauna marina.
Isola di Tiran e altri siti sottomarini
L'Isola di Tiran, situata nello stretto omonimo, è raggiungibile con escursioni in barca che partono regolarmente dai porti di Sharm. L'isola è circondata da quattro barriere coralline principali: Jackson Reef, Woodhouse Reef, Thomas Reef e Gordon Reef.
Questi siti sono considerati tra i migliori al mondo per l'immersione e lo snorkeling. Le correnti marine portano nutrienti che alimentano l'ecosistema corallino, attirando pesci napoleone, barracuda e occasionalmente squali.
Oltre a Tiran, altri siti sottomarini notevoli includono Shark's Bay, dove è possibile nuotare in acque poco profonde ammirando la barriera corallina, e lo Stretto di Gubal, famoso per i suoi relitti storici. La trasparenza dell'acqua garantisce visibilità eccezionale, spesso superiore ai 30 metri di profondità.
Esperienze e attività imperdibili
Sharm el-Sheikh offre una varietà di esperienze uniche che vanno ben oltre il relax in spiaggia. I visitatori possono immergersi nella cultura beduina, divertirsi nei locali notturni o esplorare i colorati mercati locali.
Escursioni nel deserto
Il deserto del Sinai rappresenta una delle escursioni più affascinanti da fare a Sharm el-Sheikh. Un'avventura in quad attraverso le dune sabbiose regala emozioni indimenticabili e panorami mozzafiato. Questi tour solitamente durano mezza giornata e includono una sosta presso un accampamento beduino.
Le escursioni in cammello sono un'alternativa più tradizionale e rilassante per esplorare il deserto. Durante queste gite, è possibile assaporare tè beduino e conoscere le antiche tradizioni locali.
Per un'esperienza davvero speciale, si consiglia l'escursione all'oasi di Feiran, un angolo di paradiso verde nel cuore del deserto. Qui sorgenti naturali e palme da dattero creano un paesaggio sorprendente in netto contrasto con l'ambiente circostante.
Divertimento e vita notturna
SOHO Square è il centro nevralgico del divertimento a Sharm el-Sheikh. Questo complesso moderno offre numerosi ristoranti, negozi eleganti e persino una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Di sera, le fontane danzanti creano uno spettacolo di luci e colori molto suggestivo.
La zona di Naama Bay ospita i migliori locali notturni della città. Qui si trovano discoteche famose come il Pacha e il Hard Rock Cafe, dove ballare fino all'alba.
Per chi cerca un'atmosfera più rilassata, i numerosi beach bar lungo la costa propongono musica dal vivo e cocktail da gustare con vista mare. Molti resort organizzano anche serate a tema con spettacoli di danza del ventre e cene beduine sotto le stelle.
Shopping e mercati locali
L'Old Market (Vecchio Mercato) è il luogo ideale per acquistare souvenir autentici e immergersi nella cultura locale. Questo mercato tradizionale offre una varietà di prodotti artigianali come tappeti, spezie, profumi, gioielli e oggetti in rame.
La contrattazione è una pratica comune nei mercati locali. Non abbiate timore di negoziare il prezzo, ma fatelo sempre con rispetto e un sorriso.
Per uno shopping più raffinato, SOHO Square e Naama Bay presentano boutique di marca e gallerie commerciali moderne. Qui si possono trovare anche prodotti tipici egiziani di alta qualità come oli essenziali, papiri decorati e statuette.
I negozi di coralli e conchiglie sono molto popolari, ma è importante verificare che i prodotti provengano da fonti sostenibili per proteggere l'ecosistema marino.
Luoghi di interesse culturale e storico
Sharm el-Sheikh offre non solo spiagge paradisiache ma anche importanti siti culturali che raccontano la storia millenaria della regione. Questi luoghi permettono ai visitatori di conoscere meglio le radici storiche e religiose della penisola del Sinai.
Monastero di Santa Caterina e Monte Sinai
Il Monastero di Santa Caterina, situato ai piedi del Monte Sinai, è uno dei monasteri cristiani più antichi al mondo, fondato nel VI secolo. Questo luogo sacro conserva una preziosa collezione di icone bizantine e antichi manoscritti, seconda solo alla Biblioteca Vaticana.
Il Monte Sinai, alto 2.285 metri, è venerato come il luogo dove Mosè ricevette i Dieci Comandamenti. Molti visitatori scelgono di salire durante la notte per ammirare l'alba dalla cima.
L'escursione al monastero richiede generalmente una giornata intera da Sharm el-Sheikh. È consigliabile indossare abiti adeguati per rispettare il carattere religioso del luogo.
Cattedrale di Heavenly
La Cattedrale di Heavenly, conosciuta anche come Chiesa della Trasfigurazione, è il principale luogo di culto cristiano copto a Sharm el-Sheikh. Situata nella zona di El Hadaba, questa chiesa moderna colpisce per la sua architettura che combina elementi tradizionali copti con un design contemporaneo.
Gli interni sono decorati con bellissimi affreschi e icone che raccontano episodi biblici. La cattedrale rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità cristiana locale.
I visitatori possono accedere alla cattedrale rispettando gli orari delle funzioni religiose. È consigliabile vestirsi in modo appropriato coprendo spalle e ginocchia durante la visita.
Informazioni utili per la visita
Ecco alcune informazioni pratiche per organizzare al meglio la tua vacanza a Sharm el-Sheikh. Questi consigli ti aiuteranno a pianificare il viaggio, a conoscere i documenti necessari e a scegliere l'alloggio più adatto alle tue esigenze.
Come arrivare e muoversi
L'Aeroporto Internazionale di Sharm el-Sheikh è il principale punto di arrivo per i turisti. Numerosi voli diretti collegano l'Italia a Sharm, con compagnie come EgyptAir e altre che offrono collegamenti regolari.
Per spostarti in città, hai diverse opzioni. I taxi sono disponibili ovunque e rappresentano il mezzo più comune, ma è importante concordare il prezzo prima di salire. Le navette degli hotel sono un'alternativa comoda per chi alloggia nei resort.
Per raggiungere Naama Bay dal centro, puoi utilizzare i minibus condivisi, economici e frequenti. Per escursioni verso il deserto o il Parco Nazionale di Ras Mohammed, è consigliabile affidarsi a tour organizzati con guide esperte.
Documenti e consigli pratici
Per entrare in Egitto è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi. I turisti italiani possono ottenere il visto all'arrivo direttamente in aeroporto, pagando circa 25 euro.
È consigliabile stipulare un'assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche. Porta con te farmaci di base, protezione solare e repellente per insetti.
La valuta locale è la lira egiziana, ma euro e dollari sono ampiamente accettati nei luoghi turistici. È utile avere contanti di piccolo taglio per le piccole spese quotidiane e le mance.
Il periodo migliore per visitare Sharm è da marzo a maggio e da settembre a novembre, quando le temperature sono piacevoli e non eccessive.
Dove alloggiare e consigli sul soggiorno
Sharm offre un'ampia scelta di sistemazioni, dai lussuosi resort a 5 stelle fino agli hotel più economici. La formula all inclusive è molto diffusa e conveniente, includendo pasti, bevande e spesso anche alcune attività.
Naama Bay è ideale per chi cerca vivacità e vita notturna, con numerosi ristoranti e negozi. Shark's Bay offre un ambiente più tranquillo, perfetto per famiglie e coppie.
I resort sulla spiaggia garantiscono accesso diretto al mare, spesso con pontili che conducono alla barriera corallina. Verifica che la struttura disponga di una propria spiaggia o di navette gratuite.
La maggior parte degli hotel organizza escursioni verso le principali attrazioni. Confronta i prezzi e leggi le recensioni prima di prenotare per assicurarti un soggiorno piacevole.