Cosa vedere a Portofino? I 10 luoghi imperdibili della perla ligure

Portofino è un gioiello incastonato nella Riviera di Levante in Liguria, famoso per il suo pittoresco porticciolo e le case colorate che si affacciano sul mare. Questo borgo marinaro attira visitatori da tutto il mondo grazie al suo fascino senza tempo e all'atmosfera elegante.

4/2/20253 min read

La Piazzetta di Portofino rappresenta il cuore del borgo, circondata da caffè e negozi esclusivi, mentre il Castello Brown e la Chiesa di San Giorgio offrono viste mozzafiato sul golfo del Tigullio.

Per chi visita Portofino per la prima volta, il centro storico con i suoi caratteristici carruggi è un must, così come una passeggiata lungo il porticciolo dove si possono ammirare yacht lussuosi. Oltre alle bellezze architettoniche, Portofino regala paesaggi naturali straordinari con acque turchesi, calette nascoste e la rigogliosa macchia mediterranea che caratterizza il Parco Naturale di Portofino.

Punti Chiave

  • La Piazzetta, il Castello Brown e la Chiesa di San Giorgio sono i luoghi più iconici e imperdibili di Portofino.

  • Il borgo offre un perfetto connubio tra bellezze architettoniche e paesaggi naturali mozzafiato.

  • Una giornata a Portofino permette di scoprire la vera essenza della Riviera Ligure tra mare cristallino e tradizioni locali.

Luoghi di Interesse Storico e Culturale

Portofino vanta un ricco patrimonio storico e culturale che riflette secoli di storia ligure. Questi luoghi offrono uno sguardo affascinante sul passato di questa splendida località costiera.

Castello Brown

Il Castello Brown domina il promontorio di Portofino, offrendo viste spettacolari sulla baia e sul mar Ligure. Questa fortezza, risalente al XVI secolo, prende il nome dal console britannico Montague Yeats Brown che lo acquistò nel 1867 trasformandolo in una elegante residenza.

Il castello ha una struttura imponente con mura di pietra e un bellissimo giardino terrazzato. I visitatori possono esplorare le diverse sale interne, ricche di mobili d'epoca e cimeli storici che raccontano la lunga storia dell'edificio.

Per raggiungerlo, si percorre una salita panoramica dal centro di Portofino che offre scorci mozzafiato sul borgo e sul mare. È un punto ideale per scattare fotografie memorabili del paesaggio circostante.

Abbazia di San Fruttuoso

L'Abbazia di San Fruttuoso è un gioiello architettonico incastonato in una piccola baia accessibile solo via mare o attraverso sentieri escursionistici. Questo complesso monastico benedettino risale al X secolo ed è stato costruito in uno scenario naturale unico.

La struttura comprende la chiesa, il chiostro e la torre dei Doria, antica famiglia genovese che ne divenne proprietaria. Nelle acque antistanti l'abbazia si trova la famosa statua del Cristo degli Abissi, collocata a 15 metri di profondità.

L'abbazia rappresenta un perfetto esempio di come natura e architettura possano fondersi armoniosamente. Il complesso è gestito dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) che ne garantisce la conservazione e l'apertura al pubblico.

Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio, con la sua caratteristica facciata gialla, è uno dei simboli più riconoscibili di Portofino. Situata su un promontorio panoramico, questa chiesa romanica risale al XII secolo ed è dedicata al santo patrono del borgo.

All'interno si possono ammirare reliquie preziose, tra cui quelle dello stesso San Giorgio, portate dai crociati al loro ritorno dalla Terra Santa. La struttura semplice ma elegante presenta una navata unica con volte a botte.

Dalla piazzetta antistante si gode una vista incomparabile sul porticciolo e sul mare aperto. La chiesa è particolarmente suggestiva durante le celebrazioni religiose, quando diventa il centro della vita comunitaria di Portofino.

Bellezze Naturali e Attività Ricreative

Portofino offre un'incantevole combinazione di paesaggi naturali mozzafiato e opportunità per attività all'aria aperta. Dai sentieri panoramici alle acque cristalline, questo angolo di Liguria è un paradiso per gli amanti della natura.

Parco Naturale Regionale di Portofino

Il Parco Naturale Regionale di Portofino rappresenta uno dei tesori ambientali più preziosi della Liguria. Con la sua estensione sul promontorio, offre una rete di sentieri ben segnalati ideali per il trekking di varia difficoltà.

Il Monte di Portofino, punto più elevato del promontorio, raggiunge i seicento metri di altezza e regala panorami spettacolari sul Golfo del Tigullio. I sentieri attraversano una vegetazione mediterranea ricca di lecci, pini marittimi e macchia mediterranea.

Per gli appassionati di escursionismo, il percorso dell'Alta Via dei Monti Liguri è particolarmente consigliato. Durante le passeggiate è possibile ammirare non solo il mare cristallino sottostante, ma anche la ricca flora e fauna locale tipica della macchia mediterranea.

Piazzetta e Porticciolo

La celebre Piazzetta di Portofino è il cuore pulsante del borgo marinaro. Affacciata direttamente sul porticciolo, rappresenta un punto panoramico privilegiato per ammirare le barche ormeggiate nelle acque turchesi.

Il porticciolo, con le sue caratteristiche case colorate che si specchiano nel mare, offre uno dei panorami più fotografati della Liguria. Qui si può passeggiare lungo la banchina ammirando gli yacht e le tipiche barche da pesca.

La zona è perfetta per una sosta rilassante, con numerosi caffè all'aperto dove gustare un aperitivo con vista sul mare. Nelle immediate vicinanze si trovano anche piccole spiagge come quella della Baia di Niasca, più intima e raccolta rispetto alle altre.

Escursioni nei Dintorni

Da Portofino è possibile intraprendere diverse escursioni verso località vicine di grande fascino. La Passeggiata dei Baci collega Portofino a Santa Margherita Ligure lungo un percorso costiero di rara bellezza.

La Baia di Paraggi, con le sue acque turchesi, rappresenta una tappa obbligata per gli amanti del mare e si raggiunge facilmente a piedi dal centro. Anche Camogli, caratteristico borgo di pescatori, merita una visita ed è raggiungibile tramite sentieri panoramici o via mare.

Per chi ama il mare, sono disponibili escursioni in barca a vela nel golfo di Portofino, ideali per scoprire calette nascoste e ammirare il promontorio dal mare.